La Mandria International Cross
Torna domenica 19 gennaio 2025 nella magnifica cornice del Parco La Mandria l’International La Mandria Cross che giunge alla sua terza edizione. Organizzato dall’Atletica Venaria Reale, con la Durbano Gas Energy Rivarolo 77 e con il supporto dell’Assessorato allo sport della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, del Comune di Venaria Reale, dell’Ente parco naturale La Mandria di Venaria Reale e della Venaria Reale, inserito in calendario nazionale FIDAL e nel World Athletics Cross Country Tour, anche quest’anno vedrà protagonisti grandi nomi dell’atletica leggera italiana riprendendo il percorso originale utilizzato negli Europei di Corsa Campestre del 2022 tenutisi a La Mandria.
Percorso 2025
Programma orario 2025
ORA | GARA | PERCORSO |
---|---|---|
9:20 | Master Maschile 35+ | 8.000 mt |
10:00 | Master Femminile 35+ | 6.000 mt |
10:40 | Esordienti M/F 6 Esordienti M/F 8 Esordienti M/F 10 | 400 mt 400 mt 800 mt |
11:10 | Ragazze – U14 | 1.000 mt |
a seguire | Ragazzi – U14 | 1.000 mt |
11:30 | Cadette – U16 | 2.000 mt |
a seguire | Cadetti – U16 | 2.000 mt |
12:00 | Allieve – U18 | 4.000 mt |
a seguire | Allievi – U18 | 4.000 mt |
13:00 | International La Mandria Cross J/P/S Femminile | 6.000 mt |
13:30 | International La Mandria Cross J/P/S Maschile | 8.000 mt |
Ultime News
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi news e aggiornamenti sulle gare direttamente nella tua casella di posta elettronica
La Mandria Cross – Edizione 2023
La seconda edizione del La Mandria International Cross, prova valida per la selezione della squadra italiana agli Europei di cross a Bruxelles, ha regalato grandi emozioni sul percorso di Venaria Reale. Yeman Crippa ha vinto la gara maschile superando Pasquale Selvarolo al termine di un acceso duello, confermandosi in ottima forma dopo un raduno in Kenya. Nel cross corto, Gaia Sabbatini ha trionfato ancora sul tracciato del Parco La Mandria, vincendo in 7:50 come già avvenuto l’anno precedente agli Europei di Piemonte2022. Tra le donne nei 7,8 km, il terzo posto di Anna Arnaudo spicca come miglior risultato azzurro.
Europei di CRoss 2022
Domenica 11 dicembre 2022 il Parco La Mandria diviene teatro del più bell’evento di corsa campestre mai promosso dalla Federazione europea.
Un percorso estremamente difficoltoso, impegnativo, con la chicca del passaggio degli atleti all’interno del Castello, percorrendo in lungo l’affascinante Sala delle carrozze per poi, usciti dal portone monumentale, affrontare la ripida e tortuosa discesa.
Spettacolo nello spettacolo, esaltato e diffuso nel mondo grazie alla lunga diretta di RAI ed Eurovision e allo streaming, moltiplicato in virtù delle migliaia di video e foto realizzate da spettatori e componenti delle squadre Nazionali.
La Location
Il Parco La MAndria
Il Parco La Mandria, situato a Venaria Reale (TO), è una vasta area naturale protetta che si estende per circa 3.000 ettari, nota per il suo patrimonio storico e naturalistico. Un tempo riserva di caccia reale, ospita la reggia di Venaria e antiche cascine, oltre a boschi, prati e laghetti, popolati da una ricca fauna locale. È una meta ideale per escursioni, sport all’aria aperta e immersioni nella natura.
La Reggia di Venaria Reale
La Reggia di Venaria Reale, situata a Venaria Reale (TO), è un maestoso complesso barocco progettato da Amedeo di Castellamonte nel XVII secolo come residenza di caccia sabauda. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, offre ai visitatori splendidi giardini, sontuosi saloni e mostre d’arte, rappresentando una delle principali attrazioni culturali del Piemonte.